Page 10 - CMN-GEN_FEB n1-2 2021
P. 10

La parola alle Associazioni





                      Dal contributo che la cultura dà nella prevenzione e nella promozio-

                      ne della salute, al ruolo che le arti hanno nella gestione delle malattie
                      all’interno dei percorsi di cura, fino all’importanza di fare rete per cre-
                      scere insieme. Abbiamo raccolto le testimonianze di alcune delle as-
                      sociazioni che fanno parte del network di “Cultura è Salute”.


                      di Eleonora MARINI Giornalista




                      Rianimazione Letteraria                           Zero K


                    Il 13 dicembre 2015 è nato uno “strano” reparto den-  La nostra Associazione nasce  con l’idea di promuo-
                    tro l’ospedale di Ravenna: “Rianimazione Letteraria   vere la vita nella sua essenza dinamica, diffondendo
                    di poesia intensiva”, una sorta di reparto delle parole   la cultura del “prendersi cura” come diritto inaliena-
                    e della cultura, grazie ad un team di medici che non   bile/imprescindibile dell’essere umano per tutto il ci-
                    si è mai risparmiato.                            clo di vita, nel rispetto di ogni evento e/o transizione
                    L’obiettivo era “somministrare” parole, musica e ri-  biografica.
                    flessioni: la cura era semplicemente letteraria. In   “Zero K” vuole essere un punto di riferimento in Ita-
                    questi anni abbiamo avuto l’onore di ospitare tantis-  lia per tutti coloro che vivono un percorso di cura,
                    sime persone meravigliose come Roberto Vecchioni,   promuovendo la diffusione e la cultura delle cure pal-
                    Stefano Benni, Lorenzo Marone, Davide Giacalone,   liative attraverso tutte le forme delle arti ( fotografia,
                    le FemmeFolk, il maestro Olmi, Bruno Tognolini, Ma-  cinema,  musica,  etc,...),  consapevoli  che  la  forza
                    ria Giovanna Luini, Bernard Friot, Gianrico Carofiglio,   della vita si esprime anche e soprattutto attraverso il
                    Vito Mancuso, Giacobazzi, Gessica Notaro ed una   potere trasformativo delle arti. “Zero K”  riconosce e
                    lunga serie di artisti e scrittori che la domenica po-  persegue i valori della VITA:
                    meriggio, dalle 15.30 alle 17.30, coinvolgono i de-  Volontà: crediamo nella volontà del “prendersi
                    genti, i loro parenti e il personale ospedaliero oltre   cura”, intesa come etica e principio guida di
                    che i cittadini, in singolari conversazioni - leggere e   una collettività;
                    profonde - oppure in concerti. Sono nostri ospiti i   Immaginazione: riconosciamo e incentiviamo
                    degenti da tutti i reparti: chi viene in pigiama, chi   il potere dell’immaginazione, intesa come facoltà
                    con il palo della flebo, chi in seggetta, chi in procinto   libera ed astratta di ogni essere umano;
                    di partorire. La domenica è il giorno peggiore quin-  Tolleranza: promuoviamo il rispetto e l’indulgenza
                    di per questo abbiamo pensato di riempirlo con un   nei riguardi dei comportamenti, delle idee o delle
                    momento di confronto, esperienza ed arricchimento   convinzioni altrui, consapevoli che il miglior
                    reciproco. L’atmosfera è quella di un dialogo in fami-  arricchimento sta nella condivisione delle differenze;
                    glia; gli autori e gli artisti hanno un approccio com-  Azione: intesa come la capacità umana di intervenire
                    pletamente diverso con i presenti e rendono il tutto   attivamente sul reale, come forza creatrice, motore
                    davvero speciale.                                indispensabile di ogni cambiamento.




       10  ClubMedici News   gennaio - giugno 2021
                       l
   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15