Page 13 - CMN-GEN_FEB n1-2 2021
P. 13

Con le mani e con il cuore







































       cia tornare il sorriso ai loro bambini. L’argilla però non è  I bimbi in cura accedono ai laboratori gratuiti di cerami-
       solo un’attività per i più piccoli: riesce infatti a coinvolgere  co-terapia offerti in modalità digitale attraverso una sempli-
       anche adolescenti e giovani adulti, che seguono i labora-  ce videochiamata, prenotando uno o più appuntamenti sul
       tori con grande coinvolgimento anche attraverso la nuova  nostro sito web www.fondazionelenethun.org e riceven-
       modalità digitale.                             do direttamente a casa un kit di modellazione. I laboratori
                                                      sono messi a loro disposizione tutti i giorni, dal lunedì alla
         L’emergenza sanitaria non vi ha fermato. Infatti,  domenica, grazie al supporto dei nostri volontari digitali.
       siete scesi ulteriormente in campo proprio grazie alla
       formula dei laboratori digitali. Quanto è importante    Club Medici promuove il network di “Cultura è
       supportare ulteriormente chi combatte la malattia, in  Salute”, al quale anche voi avete aderito. Cosa vi ha
       un momento storico che ci costringe all’isolamento?  convinto di questo progetto e perché avete deciso di
       Per noi è fondamentale essere sempre vicini ai piccoli artisti  sposarlo?
       dei nostri laboratori e alle loro famiglie, quindi la cerami-  Secondo la definizione dell’OMS “salute” non significa so-
       co-terapia è diventata anche digitale! Già nelle primissi-  lamente assenza di malattia, ma significa possedere uno
       me settimane dall’inizio della pandemia abbiamo pensato  stato assoluto di benessere fisico, sociale e mentale. Le
       a come regalare gioia, modellando l’argilla anche a distan-  terapie ricreative attraverso le arti, come la ceramica, con-
       za. Nei mesi di emergenza abbiamo infatti continuato a ga-  tribuiscono proprio alla costruzione di questo benessere
       rantire i nostri laboratori in piena sicurezza proponendoli in  globale. Nei nostri laboratori cultura e salute si intreccia-
       collegamento digitale e riuscendo così a non fermarci mai.  no andando a influire non solo sulla sfera individuale, ma
                                                      anche collettiva. Le opere ceramiche dei singoli bambini
       È un’esperienza che riguarda                   si trasformano in  grandi opere collettive che vengono
       la qualità della loro vita, che mette          esposte negli ospedali o in spazi pubblici. L’opera d’arte
       la malattia sullo sfondo per far               cresce e si completa progressivamente nel corso dei mesi
                                                      e viene poi celebrata con una festa d’inaugurazione pub-
       riemergere il bambino, restituendogli          blica, dove lo svelamento dell’opera stessa crea un’atmo-
       le proprie possibilità di autonomia,           sfera magica e di grande orgoglio per i piccoli artisti che
                                                      l’hanno realizzata e che si sentono così parte di un grande
       socializzazione e apprendimento                progetto comune.


                                                                                                 l
                                                                                    ClubMedici News   gennaio - giugno 2021  13
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18