Page 11 - CMN Luglio-Dicembre 2021
P. 11

LA MUSICA, ragione di vita







                                                                                                       In Italia i governi
                                                                                                       cambiano e tagliano
                                                                                                       i fondi alla cultura:
                                                                                                       l’instabilità
                                                                                                       delle istituzioni
                                                                                                       contribuisce alla
                                                                                                       debolezza della
                                                                                                       presa sulla società


       con la convinzione che attraverso l’arte le persone stanno   zione tra arte e scienza?
       insieme e stanno meglio.                         Ho iniziato questa chiacchierata, affermando che tutto
                                                      ciò che porta l’individuo a pensare a se stesso in termini
          In Italia la musica è ancora poco insegnata? Il no-  di gioia e felicità, porta una crescita ed un benessere che
       stro è un Paese carente in termini di cultura musi-  riguardano anche il corpo. Credo che il benessere non ma-
       cale?                                          teriale influisca su quello materiale. La terapia, intesa come
         In effetti s’insegna troppo poca musica nelle scuole   cura, fa bene alla persona. Conosco tante persone che
       italiane e questo tema è stato affrontato anche da grandi   hanno migliorato la loro salute grazie al canto, un’attività
       personaggi come Claudio Abbado (direttore d’orchestra,   molto liberatoria, o dopo  aver letto un bel libro, per non
       ndr) ci ha provato infinite volte, sensibilizzando nel tempo   parlare della terapia della danza, che libera il corpo e porta
       tanti ministri diversi,  ma non è mai riuscito nell’intento di   tanti benefici:  attraverso le arti ci si sente meglio. C’è una
       richiamare l’attenzione della politica su queste tematiche.   corrispondenza molto precisa tra la capacità di esprimerci
       In Italia la cultura musicale è decisamente carente rispet-  e la salute in generale. Ci sono tante correnti di medicina
       to ai percorsi che vengono proposti in paesi come Stati   contemporanea che credono in questo binomio, è un ap-
       Uniti, Inghilterra, Russia o Francia, dove c’è una grande   proccio che si collega anche ai grandi pensatori del passa-
       tradizione e dove è molto forte l’influenza della musica non   to, ai grandi medici della storia, dunque  guardo a questa
                                                      contaminazione con curiosità e fiducia.
       L’arte è molto importante per l’essere
                                                         In definitiva non possiamo che chiedere anche a
       umano, è un’attività che ci riempie di         lei: cultura è salute?
       ricchezza, strettamente legata                   Bisogna distinguere i due campi, che a mio avviso sono
       alle emozioni e ai sentimenti                  diversi, perché credo che la salute legata alla medicina sia
                                                      un ambito che fa parte della scienza.  Ma più in genera-
       laica. Basti pensare ai grandi cori dell’Est Europa, come i   le devo anche ammettere che spesso l’essere umano si
       cori di chiesa, che fanno parte della cultura di quei paesi;   prende cura di se stesso anche in termini non scientifici
       noi purtroppo non abbiamo questa impronta. Quello che si   ed in questo la cultura ha certamente un ruolo importante.
       può fare è colmare soprattutto la lacuna istituzionale: siste-  Frequentare il mondo della cultura significa immergersi in
       maticamente mentre paesi come la Germania, l’ Inghilterra     essa e ciò vuol dire arricchire la propria vita. Chi arricchisce
       o la  Francia mandano avanti programmi di successo e di   la propria vita, può solo stare meglio. Non dobbiamo cre-
       lunga durata, in Italia invece cambiano i governi e tagliano   dere che questo fattore sia determinante nella cura della
       i fondi alla cultura; l’instabilità delle istituzioni contribuisce   persona ammalata. Ma sicuramente aiuta e fa parte di un
       alla debolezza della presa sulla società. Questo è un pro-  insieme di tanti elementi, che contribuiscono al benessere
       blema generale del nostro Paese, molto lento in tutto. C’è   della persona.
       poca robustezza ed è un vero peccato perché il cittadino
       italiano è molto più colto della media, ma purtroppo vive in
       un contesto dove tutto è molto farraginoso.    Frequentare il mondo della cultura

                                                      significa immergersi in essa e ciò vuol
          La musica è fortemente usata nei processi di cura
       e riabilitazione; vede con favore questa contamina- dire arricchire la propria vita


                                                                                                 l
                                                                                     ClubMedici News   luglio - dicembre 2021  11
   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16